CORROPOLI – La Statua di San Giovannie’ stata condotta, di corsa, dalla Chiesa fino alla Piazza Pie’ di Corte
La processione dello “scappa-scappa” è ritornata, sotto un cielo dal sapore estivo, piu’ bella che mai. Alla cerimonia religiosa al massimo, sono intervenuti il sindaco di Corropoli Dantino Vallese, il Vescovo di Teramo Lorenzo Liuzzi, il parroco della Parrocchia Sant’Agnese Padre Modesto e tanti altri a cui chiediamo venia per non averli citati.
La ‘storica “Sacra Rappresentazione liturigica, che si svolge ogni anno, da tempo immemorabile, e’ stata seguita sia dai fedeli corropolesi che da quelli del paesi vicinori. La Statua di San Giovanni, quest’anno, e’ stata condotta, di corsa, da una formazione molto giovanile. Altre Congregazioni partecipante alla Processione, c’erano quella del Cristo Redentore, quella di San Giovanni e quella della Madonna del Sabato Santo. Ha dato vita alla Processione i fedeli di Corropoli e quelli dei paesi viciniori.
La Statua di San Giovannie’ stata condotta, di corsa, dalla Chiesa fino alla Piazza Pie’ di Corte, dal Gruppo di giovani. Per le vie del paese si sono incamminate in Processione, avendo i suonatori della Banda davanti, le ltre Statue si della Madonna del Sabato Santo e sia quella del Cisto Redentore. Al rientro in Chiesa il Vescovo di Teramo e Atri Lorenzo Liuzzi ha salutato con un sorrsiso tutti i partecipanti alla stpenda Processione, una delle piu’ antiche della Val Vibrata.