Monteprandone: Un evento che richiama sempre più appassionati
E’ sicuramente uno degli eventi clou dell’estate monteprandonese.
Atmosfera, cibo e birre di qualità con il coinvolgimento di 10 attività ristorative, 12 birrifici, di cui 8 marchigiani a copertura di tutte le province oltre a Abruzzo, Lombardia e Piemonte.
Questa è la 5° edizione di Fermento marchigiano la kermesse organizzata dall’Associazione le Due Porte presieduta da Stefano Barbizzi, con il supporto di Comune e Regione in Via Leopardi, rinominata la via del buongusto, in programma fino a domani.
I primi 3 giorni hanno fatto registrare numerose presenze con l’apprezzamento soprattutto dei turisti e la soddisfazione degli organizzatori.
Un evento di nicchia che poco ha a che fare con le numerose sagre fotocopia in programma in questo periodo ovunque, con le attività di ristorazione che rappresentano sicuramente una garanzia: hotel ristorante San Giacomo, pub Re Nero, caffè Paradise, caffè del Borgo 1974, House Cafè, l’Angolo del Dolce, pizzeria Divina, macelleria Di Gigi, agriturismo Le Senapi, Osteria 1887.
Garanzia data anche dai birrifici artigianali presenti: Opperbacco, Jester, Babylon, Carnival, Il Gobbo, 20.13, Del Catria, Edit, Zona Mosto, Mister B, Sothis e Millecento Curata ,con una scelta di 70 tipologie di birra.