Civitella – A salvaguardia di tutelare tutte le opere storiche, artistiche, architettoniche

A  Rocche di Civitella, in provincia di Teramo si è sentita l’esigenza di far nascere un Comitato il cui obiettivo è quello di recuperare, salvaguardare e tutelare tutte le opere storiche, artistiche, architettoniche che possono raccontare e offrire testimonianza di un tempo ormai passato in un territorio contadino importante e di tradizione come quello abruzzese.

Lo spunto è partito da una vendita  di un fontanile/lavatoio che avrebbe dovuto realizzarsi tra il Comune di Civitella e un privato. Avendone ricevuto notizia, alcuni sostenitori della valorizzazione del territorio hanno ben pensato di costituire un gruppo attivo nella protezione e trasmissione alle future generazioni delle tradizioni radicate nel territorio e patrimonio culturale dello stesso.

Si è proceduto intanto nel richiedere l’annullamento in autotutela della delibera allo scopo di impedire che beni pubblici storici possano essere alienati e tolti dalla disponibilità della cittadinanza e possano al contrario essere restaurati e utilizzati a fini didattici e a sostegno del turismo come è già avvenuto ad esempio per il fontanile di Nereto (https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=126453963327273&id=106158738690129&scmts=scwspsdd).

E’ stata inviata al Comune di Civitella una lettera  con una piccola documentazione storica che testimonia la tradizione di un paese che non può essere cancellata ma conservata.

Lascia un commento