Laura Marzocchini graffitiSan Benedetto del T.-Un’altra bella pagina di sport scritta dall’ASD Diavoli Verde Rosa. Il pattinaggio unisce Marche ed Abruzzo

 

 

 

 

Due regioni, unite da uno sport minore: il pattinaggio.

Una grande tradizione che rappresenta un comune denominatore di due territori che hanno dato molto a livello nazionale ed internazionale a questo sport in termini di atleti, tecnici e dirigenti.

Quando poi il pattinaggio è spettacolo e si ha la fortuna di poter ammirare dal vivo le performance di campioni “locali”, si ha la sensazione che si sta parlando di un un’unica grande macroregione.

Questo il clima che ha caratterizzato il 13° Festival Internazionale di Pattinaggio artistico organizzato dall’A.S.D. Diavoli Verde Rosa di San Benedetto del T. presso il locale Palasport.

Sono stati oltre 250 gli atleti che hanno regalato con le loro esibizioni, al numeroso pubblico presente due ore di grande spettacolo.

Le Marche in pista con l’ASD Roller Cento di Monteprandone che ha presentato “Frozen”, l’A.S.D. Conero Roller di Ancona con il quartetto Iris in “Battito D’ali” e il gruppo “Festa d’Autunno”, la Diavoli Rosso Blu di Grottammare con il gruppo “Carmina Burana, i due quartetti dell’A.P.D. Borgo PU: “Black Stars” che ha presentato “Intrecci” e “White Stars” “Incoscienza”.

L’Abruzzo, protagonista con il gruppo TM sincro Abruzzo di pattinaggio sincronizzato, realtà unica della zona composta da atleti provenienti dal Pattinaggio Artistico Teatino di Chieti, dall’Accademia Pattinaggio Francavilla e dallo Skating La Paranza Roseto.

A questi si aggiungono le performance dei campioni mondiali Patrick Venerucci e Laura Marzocchini che ha regalato forti emozioni anche con la danza aerea su tessuto, della giuliese Debora Sbei, pluri campionessa del mondo singolo femminile, con la sua grazia ed eleganza nei movimenti, di Pierluca Tocco, vice campione del mondo e campione europeo, imprevedibile, originale e travolgente nei suoi quadri spettacolo, e dei giovanissimi beniamini di casa Alba Marconi e Kevin Bovara, campioni italiani 2014 coppia artistico.

Novità dell’edizione 2015, l’esibizione del pattinaggio freestyle, con le evoluzioni tra i “conetti” di due giovani promesse di questo sport ed atlete azzurre Camilla Morbidoni e Linda Mazzieri entrambe in forza alla Conero Roller di Ancona.

Coinvolgente la cerimonia di apertura sulle note di Immagine di John Lennon e la cerimonia di chiusura al buio con effetti luminosi con la partecipazione simultanea di tutti gli atleti partecipanti.

Soddisfatti il direttore artistico del Festival Ivan Bovara e il presidente Anna Maria Laghi per aver offerto al pubblico gratuitamente il meglio del pattinaggio internazionale coinvolgendo due Regioni unite da questa grande tradizione.

Di CAMALEO

Lascia un commento