Sant’Egidio  – Hanno partecipato le 33 classi della scuola primaria e l’intero corso della Scuola Secondaria di primo grado, per un totale di circa 920 studenti e circa 150 docenti coinvolti.

!cid_59CD6F76-459B-4762-842E-8211820CC93E@stationAllo stadio Comunale di S.Egidio, si è conclusa con successo la seconda edizione della manifestazione sportiva “Vivere lo Sport”, organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo “Primo Levi” di S.Egidio-Ancarano. La Dirigente Scolastica Sandra Renzi ha dichiarato: «Una meravigliosa conclusione di anno scolastico con una meravigliosa festa per la conclusione del progetto di Istituto “Vivere lo sport” che, giunto alla seconda edizione, prevediamo di intensificare ancora di più il prossimo anno, non solo con la partecipazione delle scuole primarie e secondarie di primo grado ma anche con la partecipazione del nostro Istituto Tecnico superiore. Sicuramente un percorso formativo altamente significativo per i nostri ragazzi; un progetto importante per ribadire ancora una volta l’assoluto valore dello sport come opportunità di educazione e formazione per uno sviluppo armonioso del bambino. Hanno partecipato le 33 classi della scuola primaria e l’intero corso della Scuola Secondaria di primo grado, per un totale di circa 920 studenti e circa 150 docenti coinvolti. Ringrazio le amministrazioni comunali, i sindaci Rando Angelini e Pietrangelo Panichi, l’assessore e insegnante Franca Meco, l’assessore allo sport Annunzio Amatucci e l’intero corpo docenti che hanno reso possibile questa manifestazione e questo percorso. Un ringraziamento particolare al mio Collaboratore Andrea Sbranchella, coordinatore e anima di questa manifestazione, è grazie a lui se è stato possibile coordinare tante classi e tanti insegnanti; ci vuole un consistente coordinamento con numeri importanti come questi».

La cerimonia di apertura si è presentata, per questa seconda edizione, con una monumentale coreografia in campo che ha coinvolto più di mille partecipanti: sfilata, torch run, coreografie e, in finale, una sorprendente rappresentazione della scritta “Vivere lo Sport”, animata dagli stessi partecipanti.

Secondo le parole del coordinatore del progetto Andrea Sbranchella: «più volte abbiamo ribadito che l’esercizio fisico risulta basilare per lo sviluppo e il benessere dei nostri studenti. Detto questo non risulta incomprensibile il perché di tanta attenzione da parte del nostro istituto verso l’attività motoria. Siamo convinti che dedicare tempo sufficiente allo sport e all’attività fisica a scuola, all’interno del curricolo formale o nel corso delle attività extracurricolari, contribuisca in modo decisivo a promuovere stili di vita corretti e salutari. La manifestazione di oggi rappresenta solo la conclusione di un progetto che ci ha accompagnati per l’intero anno scolastico; una giornata dedicata alla gioia e alla vitalità dei bambini e di ognuno di noi. Sono molto soddisfatto della riuscita della manifestazione e vorrei ringraziare tutto lo staff organizzativo dell’istituto (Lorenzo Pellegrini, Esposito Isaotta, Mariaida Incarnati, Chiara Pasqualetti e Rosita Azzuna) oltre agli esperti del Coni (Paolo Doria, Simone De Angelis e Antonio Toscani) otto instancabili professionisti che ho avuto l’onore di rappresentare in questi mesi di duro lavoro. Un ringraziamento particolare va però alla Dirigente Scolastica, Sandra Renzi che ha creduto e sostenuto il progetto all’interno di una appassionata, lungimirante e generosa gestione del nostro istituto e senza la quale nulla sarebbe stato possibile». Alla manifestazione hanno inoltre partecipato le associazioni sportive AllBlacks Taekwondo Abruzzo, il Circolo Tennis S.Egidio e la scuola di Basket SanGiovanniPaoloII-FunBasket.

Lascia un commento