San Giacomo-Monte Piselli preso d’assalto. 150 partecipanti alla ciaspolata dei 2 Parchi.
Una splendida giornata di sole ha regalato agli amanti della montagna una domenica da incorniciare.
La stazione sciistica di Monte Piselli,complice anche i prezzi convenienti, è stata letteralmente presa dassalto dagli appassionati dello sci ma anche da tante famiglie che hanno deciso di trascorrere una giornata sulla neve tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.
Viva la soddisfazione di Dario DAgostino della Remigio Group gestore dellimpianto che parla di una grande opportunità per lintero territorio.
Abbiamo aperto a Capodanno, quindi in ritardo per assenza di neve- afferma DAgostino- Le presenze giornaliere sono tante e soprattutto nel weekend si registrano numeri che lasciano ben sperare per un rilancio completo del comprensorio.
La stazione sciistica conta 3 piste e due campiscuola dove poter imparare a muovere i primi passi sulla neve.
Ci incoraggia vedere tanti bambini-conclude DAgostino- che si iscrivono alle nostre attività. Grazie anche ad istruttori qualificati imparano giocando. Vogliamo che Monte Piselli possa diventare un punto importante per la scuola sci visto anche linteressamento di diversi istituti scolastici di Marche ed Abruzzo (vedi Ascoli, Campli, S.Onofrio n.d.c.)
Avremmo intenzione il prossimo anno di acquistare dei cannoni per sparare neve artificiale per svolgere attività anche in assenza di neve.
Non solamente sci da discesa e snowboard ma anche slittini, ciaspole e sci alpinismo.
Il weekend è stata unoccasione per divertirsi sulla neve e per apprezzare scorci suggestivi camminando in piena libertà.
A dare il buon esempio ci ha pensato il consigliere civitellese Gennarino Di Lorenzo che ha organizzato una ciaspolata tra amici proprio per valorizzare un territorio che sicuramente merita molta più attenzione da parte delle istituzioni.
Sull’ altro versante, successo per la prima edizione della Ciaspolata dei 2 Parchi organizzata dal Festival dei due Parchi con la collaborazione tecnica della Polisportiva AntropoSport A.S.D. e quella organizzativa della AntropoService Sas. nello splendido scenario paesaggistico dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga, allincrocio tra i due Parchi Nazionali. 150 i partecipanti.





