AmodomioS.Omero- Birre esclusivamente artigianali del territorio. Prossimo appuntamento la Sagra del Baccalà dall’11 al 19 luglio

Birre rigorosamente abruzzesi ed artigianali per la XV Festa della Birra, salsicce ed arrosticini di S. Omero, organizzata dalla locale Pro Loco con il patrocinio del comune, che si conferma una manifestazione di successo come testimoniano i tanti buongustai ed estimatori intervenuti.

Una scelta apprezzata quella della Pro Loco guidata da Sandro Di Addezio di valorizzare esclusivamente le birre del territorio, promovendo i birrifici della regione, sempre più numerosi.

Birrifici accolti in caratteristici gazebo di legno che hanno dato all’evento un’atmosfera diversa e soprattutto hanno permesso ai partecipanti di compiere un vero e proprio percorso degustativo.

Birre artigianali di altissima qualità che hanno ricevuto critiche positive da parte di tutti.

A Modo Mio, Terre d’Acquaviva, Desmond, Grigné, Almond 22, Leardi, Deb’s, Alkibia, El Dorado, Ambra, hanno proposto ai partecipanti oltre 50 birre artigianali alla spina, oltre a quelle in bottiglia.

Un’ampia scelta che colloca la Festa della Birra di S. Omero tra “Feste della birra” più importanti della regione e non solo.

Immancabili gli spiedini, le salsicce, i wurstel, lo stinco di maiale, i primi piatti, le patatine, le frittelle e le olive fritte, preparati dalle attive donne della Pro Loco che hanno sempre rappresentato un punto di forza di questa festa e quest’anno lo sono stati ancor di più con questa tipologia di birre.

Prossimo appuntamento per la Pro loco, la tradizionale Sagra del Baccalà in programma dall’11 al 19 luglio.

[nggallery id=5]

Di CAMALEO

Lascia un commento