Mosciano- Domani alle ore 20.30, Ristorante Borgo Spoltino C.da Selva di Mosciano Sant’Angelo
La condotta Slow Food di Val Vibrata-Giulianova, rende omaggio al grande affinatore di salumi santegidiese Biagio Di Simplicio che, con il suo animo gentile (è anche un allevatore di canarini) e con la sua maestria ed esperienza quarantennale in questo campo , ha raggiunto traguardi straordinari.
Lo fa organizzando domani (giovedì 22 ottobre), alle ore 20.30, al Ristorante Borgo Spoltino C.da Selva di Mosciano Sant’Angelo, una degustazione guidata di salumi tradizionali (lonza, salame, salame fantasia prosciutto), salame di fegato, filetto con lardo e cotenna ed bresaola di bovino italiano, affinata da Biagio per la prima volta.
“Molti di noi – afferma Biagio Di Simplicio- non mangiano più salumi perché contengono una serie di prodotti che creano allergie e difficoltà nella digestione. I salumi proposti sono preparati senza coloranti e conservanti e non contengono glutine, lattosio e polvere di latte. Solo il salame di fegato contiene conservanti in quantità comunque ridotte”.
I salumi saranno accompagnati dai vini d’autore della Cantina La Quercia di Morro d’Oro: Cerasuolo d’Abruzzo Prima Madre 2014 e Montepulciano d’Abruzzo Peladi 2014.
Questo il menù: poker di salami (Ventricina,salamino, salamino piccante, salamino fantasia); lonza, filetto, filetto con lardo e cotenna, bresaola; prosciutto casereccio; tagliolini di Solina in brodo di ossa di prosciutto con tondini del Tavo; piedini di maiale bolliti con salse fatte in casa; capocollo di maiale alla brace; insalata di Cavolo rosso e arance, Insalata di finocchi e mistricanza, torta casereccia.(
