Monte Piselli – Si studiano alternative interessanti per coinvolgere gli appassionati anche quando, per assenza di neve, non è possibile sciare.
Nuove strategie per rilanciare il turismo invernale ad alta quota. Il destino delle nostre montagne non potrà essere legato soltanto alla presenza della neve, sempre più scarsa. Così a Monte Piselli si studiano alternative interessanti per coinvolgere gli appassionati anche quando, per assenza di neve, non è possibile sciare. Un progetto valido per tutto l’anno è stato elaborato dal Co.Tu.Ge. il Consorzio turistico del comprensorio dei Monti Gemelli, d’intesa con imprenditori locali e la Remigio Group, gestore degli impianti di risalita.
“Aspettiamo la neve ma non ci faremo più prendere dall’ansia – dichiara Dario D’Agostino, titolare della ‘Remigio Group’ a Monte Piselli – Abbiamo diversificato le offerte considerati anche i cambiamenti climatici. Sono necessarie soluzioni alternative al turismo sciistico. A Natale niente neve ma siamo comunque pronti per partire con un nuovo moderno battipista ed altre novità. La neve indubbiamente muove il turismo ma qui nel Centro Italia dove le nevicate sono sempre più rare è necessaria un’offerta diversa dedicata agli escursionisti, agli amanti delle passeggiate in montagna o a chi vuole semplicemente respirare un po’ d’aria buona e godersi il magnifico paesaggio. Vivere insomma la montagna come fanno in Trentino con mountain bike, cavalli, trekking, percorsi naturalistici accessibili a tutti.
Il ‘Cai’ ci ha aiutato ripulendo e segnalando i vari sentieri ed è un significativo passo avanti. A gennaio però aspettiamo la neve e per questo abbiamo a disposizione un nuovo battipista, reti di protezione per la sicurezza, adeguate strutture ricettive con piano antincendio, riscaldamento, stazione meteo, webcam, cisterne e serbatoi a norma. Aperto inoltre il rifugio Tre Caciare non solo per gli sciatori”.
Pienamente d’accordo Enzo Lori, presidente del Co.Tu.Ge.
“Gli impianti sono comunque aperti – evidenzia – per consentire agli appassionati di usufruire delle bellezze della montagna anche senza neve. A Natale, nonostante le temperature notevolmente al di sopra della norma, abbiamo avuto molte presenze. Un dato incoraggiante che ci sollecita a rendere attrattivo il nostro comprensorio montano durante tutto l’anno. E non a caso a primavera partiranno i lavori per realizzare la seggiovia che sarà un autentico fiore all’occhiello per Monte Piselli”.
