Civitella- Dall’8 al 13 agosto a Rocche di Civitella
Una sagra rinomata tra le più importanti d’Abruzzo. Qualità, tipicità e sicurezza alimentare descrivono in maniera completa un evento enogastronomico che ogni anno richiama migliaia di persone , vip, politici e personaggi dello sport professionistico da tutta la regione e non solo.
Dall’8 al 13 agosto, a Rocche di Civitella torna la Sagra del Porcino e del Cinghiale, giunta alla 9° edizione organizzata dall’Associazione Quattro Rocche di Civitella del Tronto nella Piazzetta adiacente la chiesa di Rocche.
Un evento che cresce di edizione in edizione tant’è vero che anche l’assessore regionale all’agricoltura Dino Pepe si è complimentato con gli organizzatori come ha fatto per altre sagre che hanno storia, qualità e soprattutto territorialità.
Tanta la varietà dei prodotti culinari, tutti di altissimo pregio che non si trovano in altre sagre.
” Riproporremo come ogni anno- afferma il presidente dell’Associazione Quattro Rocche Gianni Cesaroni- i nostri piatti forti tra cui i bauletti , gli gnocchi tutti a base di funghi porcini e sugo di cinghiale, il piatto freddo e lo spezzatino di cinghiale , ma ci saranno anche delle novità. Ogni sera nel menù saranno inserite specialità tipiche locali diverse di giorno in giorno.. Musica dal vivo ed animazione allieteranno le varie serate. Apertura stand ore 19.30. Vi aspettiamo numerosi”.
* Con la preziosa collaborazione di Domenico Laurenzi







