Martinsicuro- Protagonisti i piatti tipici ed i vini dell’azienda Pelissero. In sala per il servizio di mescita i ragazzi dell’Alberghiero di San Benedetto del T.
Parte sotto la buona stella il 2015 della rassegna enogastronomica “Degustando & Decantando”, organizzata da Fabiano Di Buonnato ed Aldo Camilli con la direzione artistica dell’Agenzia Lido degli Aranci di Grottammare, rappresentata dal Cav. Tullio Luciani presso il ristorante La Vecchia Lampada di Martinsicuro.
Tanti gli avventori e gli estimatori che hanno partecipato infatti alla prima delle 6 degustazioni in programma per quest’anno.
Protagonista il Piemonte con i suoi prodotti tipici presentati dallo chef Letizia Di Buonnato: prosciutto e mortadella della Val d’Ossola, muletta del Casalese, salame di capra, Castelmagno DOP, toma piemontese, robiola d’Alba, Gorgonzola DOP, porri gratinati, bagna cauda, crostini al gorgonzola, zuppa di cipolle, frittelle di patate, lingua in salsa, piselli brasati, peperoni ripieni di riso alla Carmagnola, gnocchi al Castelmagno, brasato al Barolo, torta di nocciole, abbinati a 5 migliori vini dell’azienda Pelissero.
La serata presentata da Antonella Ciocca ha visto la partecipazione dell’Istituto Alberghiero “F.Buscemi” di San Benedetto del T. che ha espletato il servizio di mescita.
“Questo è stato il primo appuntamento con l’eccellenza dei vini piemontesi proposti dall’azienda Pelissero, un viaggio tra Barbaresco, Dolcetto, Moscato e piatti tradizionali e conosciuti come la Bagna Cauda e il brasato al Barolo.
Novità dell’edizione 2015 la collaborazione con gli istituti professionali alberghieri di S. Benedetto del T. e Teramo che si occuperanno della mescita dei vini. Speriamo che i nostri clienti siano soddisfatti di ciò che promuoviamo.
Saranno 6 le regioni interessate: Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Calabria, per concludere con l’Abruzzo come nelle passate edizioni”.
Prossimo appuntamento il 10 aprile con le tipicità del Friuli.
