Martinsicuro- Un format ormai collaudato
[vsw id=”pLHaPlFWibI” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Una serata all’insegna della buona cucina e soprattutto del buon vino.
La cantina Masciarelli infatti è stata la protagonista assieme alle specialità abruzzesi della 1° serata di Degustando e Decantando 2017 organizzato come sempre alla Vecchia Lampada di martinsicuro dai titolari Fabiano Di Buonnato ed Aldo Camilli.
Tra gli ospiti anche un importatore olandese dei vini marchigiani e abruzzesi, ospite di Luigi Valori, titolare dell’omonima azienda biologica di produzione vino a Sant’Omero oltre a Berardo Di Teodoro della Food @ Whine.
Il menù:
Antipasti a buffet. Prosciutto crudo Costantini tagliato a mano, salumi tipici (coglioni di mulo, aquilano, cigolana, ventricina), frittelle, crostini con salsiccia, formaggio pecorino, formaggio fritto, pallotte cacio e ova, tiella di verdure, fuje e patate, frittatine con cipolle, zucchine e peperoni, porchetta di Campli, tegame di patate peperoni e uova, baccalà in pastella e in umido, alici alla scottadito.
Villa Gemma bianco – Trebbiano d’Abruzzo – Cococciola – Chardonnay – Al. 13%
Castello di Semivicoli Trebbiano – Trebbiano d’Abruzzo – Al. 14.50%
Castello di Semivicoli Pecorino – Pecorino 100% – Al. 13%
Timballino di screppelle all’abruzzese
Villa Gemma cerasuolo – Montepulciano 100% – Al. 13%
Arrosticini di Colledara fatti a mano
Patate ‘mporchetta
Marina Cvetic – Montepulciano 100% – Al. 14.50%
Pizza casereccia
Degustazione prodotti azienda Paesani: Genziana, Genepì etc.
