23° Giro delle Cantine - GraffitinewsS.Egidio- L’appuntamento con i cavalli non ha deluso le aspettative degli oltre 60 partecipanti provenienti da Abruzzo, Marche, Umbria, Lazio e Toscana

Un fine settimana a cavallo tra natura e degustazioni dei prodotti e dei vini delle cantine vibratiane.

Sono stati oltre 60 i partecipanti alla 23° edizione del “Giro delle Cantine” sabato 25 e domenica 26 ottobre, organizzato da Luigino De Marcis e Giancarlo Giovannini con il patrocinio della Pro Loco di S. Egidio, dell’ Amministrazione Comunale, della Provincia di Teramo e dell’ Unpli.

Tutto si è svolto come da programma, complice anche il bel tempo.
I cavalieri provenienti da Abruzzo, Marche, Umbria, Lazio e Toscana,si sono ritrovati presso l’agriturismo “Da Clementina” di Villa Marchesa di S.Egidio e sono poi partiti alla volta dei colli vibratiani facendo tappa prima all’agriturismo Valle Verde di Ancarano e poi presso le cantine Monsignore, Strappelli, Torri e la scuderia Marroni di Paolantonio, accolti dal titolare Renato Marroni, organizzatore dell’evento per 22 anni.

La domenica,tutti i partecipanti sono stati ricevuti dall’amministrazione comunale in primis dall’assessore Annunzio Amatucci. Da Piazza Umberto I, hanno prima raggiunto l’azienda agricola Di Gianvito e Giovannini a S.Reparata di Civitella e poi scendendo attraverso le campagne, Faraone dove sono stati accolti presso il maneggio Dei Fiori. Festa finale presso l’Agriturismo “Da Clementina”

[nggallery id=43]

L’edizione 2014 del Giro delle Cantine, ha visto una buona partecipazione di “amazzoni”: Ekaterina Orshenkova dei Cavalieri Imperiali, Sara Traetta del Centro Ippico Le Palme, Mercedes Delgrado del centro ippico  Le Coste, Valentina Ferrilli, Alessia Vagnoni, Gabriella Murgia della scuderia “Tre Compari”, Carolina Nazzari e Barbara Galiffa di S. Egidio alla V., e le sambenedettesi Angela Cesarini e Rossella Cherri.

Denis Di Domenico di Favale e Cristian Dantella di Porto S. Elpidio rispettivamente di 10 e 9 anni sono stati le due mascotte del gruppo.

“Un grazie di cuore a tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di questa edizione-affermano gli organizzatori – in primis all’assessore Annunzio Amatucci, al presidente Vincenzo Odorisi della Pro Loco, all’infaticabile Renato Marroni, per l’impegno messo in campo per ben 22 anni,  ai veterinari Corrado Vallesi e Gerry Di Corinto, e soprattutto a tutti partecipanti che ci hanno dato fiducia. Appuntamento al prossimo anno”

 

Di CAMALEO

Lascia un commento