San Benedetto- La Fisa e la Croce Verde hanno sensibilizzato i cittadini  sui rischi terremoto ed alluvione

Domenica, Viale Secondo Moretti, si è colorato di giallo con “Io Non Rischio” buone pratiche di Protezione Civile, campagna di comunicazione nazionale, sui rischi naturali e non, che interessano il nostro Paese.
L’evento giunto all’11° edizione è stato promosso e realizzato dal Dipartimento di Protezione Civile, Anpas, Ingv, ReLuis e Fondazione Cima.
Dalle prime ore della mattina e fino a tardo pomeriggio, i volontari comunicatori della Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) e della Croce Verde/ Anpas, hanno sensibilizzato i numerosi cittadini presenti, sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi, in particolare terremoti, maremoti e alluvioni.
La FISA e la Croce Verde/Anpas pur essendo due entità distinte nell’operato ordinario, hanno confermato l’importanza del fare squadra, dando seguito all’obiettivo della stessa campagna, mettendosi in campo con una costante preparazione su l’acquisizione di un unico linguaggio, necessario per una buona comunicazione.
In questa giornata nazionale non è mancata la presenza del personale del Dipartimento Protezione Civile nazionale nella figura di Pierangelo Albertini, che da “osservatore” dello stesso DPC, ha confermato il successo dell’unica piazza del Piceno, predisposta con tutte le accortezze anti-covid 19 oltre all’utilizzo di mascherine trasparenti per favorire al massimo l’inclusione degli interlocutori.
All’apertura della piazza, c’è stato il graditosaluto del Direttore del Dipartimento Protezione Civile della Regione Marche, dott David Piccinini e della referente protezione civile e Formatore nazione INR
All’appuntamento ha preso parte anche il neo eletto Sindaco Antonio Spazzafumo che ha dimostrato ed apprezzato sin da subito lo spirito altruistico e l’enorme lavoro svolto dal volontariato: ha sottolineato inoltre il valore umano e, al contempo, professionale dei volontari presenti, evidenziando l’importanza della prevenzione e della formazione che sono alla fase della sicurezza dei cittadini
I volontari, nel contempo, hanno visto finalmente vicino la politica apprezzando la presenza appunto, del primo cittadino del Comune di San Benedetto del Tronto
L’intera giornata “IO NON RISCHIO 2021” ha avuto diffusione a 360° sia con Piazza fisica che Piazza digitale.
Grande successo di quest’ultima che ha registrato centinaia di visualizzazioni ed interazioni del materiale realizzato attraverso diversi contributi e testimonianze che vanno da personaggi pubblici, istituzioni, professionisti e cittadini.

Di CAMALEO

Lascia un commento