Mosciano- Dylan Iezzi: “Per Mosciano un’altra occasione persa
Pioggia di soldi sui Comuni del Teramano grazie al bando “Sport e Periferie” della presidenza del Consiglio dei ministri. Ma c’è chi ride e chi piange. Due pesi e due misure che hanno suscitato polemiche e malcontento. Paesi che cambiano programmi e strategie con servizi più efficienti e altri che restano malinconicamente a guardare. E puntualmente si scatena la caccia alle responsabilità. “Un’altra occasione persa per Mosciano Sant’Angelo – incalzano Dylan Iezzi, consigliere comunale, e Luca Ciafardoni , coordinatore di Forza Italia – Dopo il bando regionale per la concessione di contributi per l’attuazione di interventi di impiantistica sportiva da parte del dipartimento dello sviluppo economico e turismo (siamo arrivati 188° su 200 richiedenti) sono state pubblicate le graduatorie del bando “Sport e Periferie” da parte del dipartimento dello sport della presidenza del Consiglio dei ministri. Da questo bando ci saremmo aspettati un ottimo risultato per il nostro paese. Ci saremmo aspettati risorse per poter svolgere lavori di manutenzione di cui lo stadio comunale avrebbe bisogno. Purtroppo così non è stato”Tira aria diversa, solo per citare alcuni esempi, a Giulianova, Campli, Bellante e Corropoli che hanno ricevuto ingenti somme: 695.348 euro la prima, 620.000 euro la seconda, 700.000 euro circa la terza e altri 700.000 euro la quarta. E l’elenco potrebbe continuare.
“Il nostro Comune di Mosciano – aggiungono Ciafardoni e Iezzi – non vede finanziato il progetto di manutenzione straordinaria del campo sportivo del capoluogo. Per il momento, quindi, non avremo il rifacimento della superficie del campo in erba sintetica e nemmeno l’efficientamento energetico con la sostituzione dei vecchi fari con luci a led. Mentre gli altri Comuni gioiscono, Mosciano arretra. Di chi sono le colpe di questo pessimo risultato? Basti pensare che l’ultimo Comune finanziato ha ricevuto un punteggio pari a 35, il Comune di Mosciano, invece, ha ricevuto un punteggio pari a 23,91.
Tutto questo, alla fine, ci fa pensare che ai nostri amministratori va bene così. Non una parola da quando sono uscite le graduatorie, non una spiegazione. Eppure la previsione del piano triennale dava praticamente per acquisiti questi contributi. Un Comune che è sempre più la brutta copia di quella florida Mosciano di cui ormai si offuscano i ricordi: stadio comunale in cattivissimo stato, strade indecenti, biblioteca inesistente, cineteatro chiuso, nessuna programmazione. E mentre gli altri corrono, noi siamo ancora qui a parlare di occasioni perdute e nulla di fatto. Sarebbe ora di svegliarsi”.
Grande soddisfazione invece a Corropoli per i 700 mila euro di finanziamenti che consentiranno di realizzare un piccolo centro sportivo nel parco adiacente alla Badia con palestra e sistemazione del campetto.
“Inoltre grazie ad un altro finanziamento di 400 mila euro – annuncia il vice sindaco Attilio Ricci (nella foto) – verrà messa in sicurezza e ampliata la pista ciclabile che si estenderà dal parco Majulano (colle) al torrente Vibrata (collegamento con Alba Adriatica). Ci saranno poi 500 mila euro per migliorare la viabilità comunale. Il segreto? Bravi noi ad essere attenti e a partecipare ai vari bandi regionali e ministeriali con progetti interessanti e credibili. Mentre c’è chi si diletta a raccontare storielle varie, l’amministrazione comunale continua a lavorare nell’interesse dei cittadini”.
