Tortoreto- Il tour in Sardegna che ha lasciato il segno
Il tour delle meraviglie del bagnino abruzzese e della cantante americana lascia il segno. Stavolta, a dare il colpo di grazia alla ripartenza dalla terra sarda per l’Abruzzo di Raffaele Bortone, Raf per gli amici, e di Noreda, non è stata la perturbazione Cirian. Per i due ora e’ in arrivo la perturbazione artica Debi
“Siamo giunti in Sardegna la metà del mese scorso – esordisce l’infaticabile bagnino tortoretano Raf Bortone – a bordo di un traghetto dopo 6 ore di navigazione. Siamo arrivati ad Olbia a bordo della nostra inseparabile Vespa rossa. Le vacanze per le cittadine di mare e di terra della Sardegna – insiste Raf Bortone – saranno indimenticabili in quanto piene di storia, cultura e di rispetto per il territorio. La strada di Alghero mi è sembrata la più bella del mondo. Abbiamo visitato poi Stintino, stavolta sul mare, e Piscinas con spiagge meravigliose. La mia compagna Noreda è rimasta incantata. A seguire abbiamo visitato Tempio e Sant’Antioco, quest’ultima località è una perla assieme a Calasetta denominata ‘perla sul mare’ con i suoi locali e abitanti molto accoglienti. Successivamente abbiamo trascorso mezza giornata a Cagliari, piena di storia, cultura e bellezze. La vacanza in Sardegna – termina Raf Bortone – è stata e rimarrà indimenticabile per me e la cantate internazionale Noreda. Peccato per non aver visitato, sempre a bordo della nostra amata Vespa rossa, altre meravigliose località nel nord dell’isola”.
