S.Egidio- Saranno 6 i carri allegorici e tre i gruppi mascherati
E’ stata presentata questa mattina presso la Sala Consiliare del comune di S. Egidio la 28° Edizione del Carnevale Santegiese in programma domenica 15 e martedi 17 febbraio dalle ore 14.30, organizzato dalla locale Pro Loco col patrocinio del Comune di S.Egidio.
Ricco il parterre delle autorità presenti: il presidente della Pro Loco Vincenzo Odorisi e tutto il direttivo , il sindaco Rando Angelini, l’assessore Annunzio Amatucci, il vice sindaco Carlo Fabrizi, l’artista Francesco Perilli e per la prima volta il presidente provinciale Unpli Carmine Santarelli e quello regionale Nazzareno Di Giovanni.
“Ringrazio il pittore Perilli -ha esordito l’assessore Amatucci- conosciuto non solo in Italia che 20 anni fa ha realizzato il quadro, icona del carnevale santegidiese e soprattutto la Pro Loco che con sacrifici assieme a tutto il direttivo é riuscita anche quest’anno a preparare questa manifestazione molto sentita dalla cittadinanza. É sicuramente motivo di vanto avere la “benedizione” dei massimi esponenti della Pro Loco provinciale e regionale. Un grazie a tutti gli sponsor ed in particolare alla Kia motor di Ascoli e Grottammare ed alla Poliservice “.
Il presidente Odorisi, ha evidenziato il grosso lavoro delle 6 contrade che hanno allestito i 6 carri allegorici provenienti dai migliori carnevali d’Italia.
” Quest’anno causa crisi il numero delle contrade partecipanti si è ridotto a sei . Oltre ai carri-ha detto Odorisi- saranno presenti tre gruppi mascherati che daranno un tocco in più al carnevale: Gabbia di matti che ritorna a S.Egidio dopo 15 anni di assenza, Fuga dal Vaticano e Circoteca. Gli appuntamenti clou sono naturalmente domenica 15 e martedi 17 con la sfilata per Corso Matteotti, Adriatico con patenza ed arrivo da Piaza Umberto Primo. Il sabato come tradizone ci sarà il Carnevale dedicato ai bambini presso il Centro Fiere a partire dalle ore 15.
Novitá sulla giuria che valuterà il più bel carro del 2015: ci saranno 3 giudici la domenica e 3 diversi il martedi senza presidente di giuria e voto segreto in urna chiusa. Il presidente della Pro Loco e i rappresentanti di contrada faranno i conti aprendo le buste. Alle ore 19 sará proclamato il vincitore.
Anche quest’anno ci sará il concorso fotografico e la lotteria.
Un grazie agli sponsor e a tutti coloro che ogni anno fanno si che tutto fili liscio a partire dalle forze dell’ordine e dalla Croce Bianca Val Vibrata”.
“Una novitá dell’edizione 2015- gli fa eco Stefano Verno segretario dell’associazione – sará che tutti i bar della cittadina saranno addobbati ed il personale vestito a tema”.
Un plauso é giunto dai vertici provinciali e regionali della Pro Loco che hanno messo in evidenza che non é semplice gestire 28 edizioni e che il Carnevale Santegidiese é veramente uno dei piú bei carnevali in circolazione.
La manifestazione sarà presentata dalla spigliata Silvia Rapagná che non ha svelato le sorprese di questa edizione.
Queste le contrade ed i carri partecipanti : Paolantonio “C’era una volta Biancaneve”, Passo del Mulino “A spasso in Egitto” che vedrà la partecipazione delle scuole elementari del posto, Ponte “Abissi” , Madonna delle Grazie “La Bella e la Bestia”, Villa Marchesa “Anni 50” e Villa Mattoni “Far West”.
” Questo evento tra i piú belli del centro sud Italia, non é sicuramente merito di noi amministratori ma della Pro Loco e delle contrade che con enormi sacrifici riescono ogni anno ad allestire carri di qualitá. Il carnevale santegidiese é patrimonio di tutta la Val Vibrata e non ci dovrebbero essere rivalità e campanilismi tra i vari comuni ma collaborazione. L’assessore Amatucci non era qui solamente in rappresentanza dell’amministrazione ma perché si sente attaccato al territorio ed é un rullo compressore e presente in ogni situazione doveviene valorizzata la nostra cittadina”
