Martinsicuro-Marco De Flaviis e Chiara Luciani fantastici ai campionati europei in Germania
Martinsicuro sul tetto d’Europa con Marco De Flaviis e Chiara Lucani.
I due atleti della Pattinatori Bosica ,convocati dal ct Massimiliano Presti per rappresentare l’Italia ai campionati europei di pattinaggio corsa, non hanno deluso le aspettative, andando oltre ogni ben rosea aspettativa.
Tris d’oro per Marco De Flaviis nella cronometro pista e strada e nella 500 m strada. Nella stessa distanza su pista vinta dal tedesco Siegel pochi centimetri lo hanno separato dal titolo continentale. Argento per lui e bronzo nell’americana a squadre. De Flavis si conferma un velocista purosangue ed un talento da coltivare.
Chiara Luciani è una delle rivelazioni di questo campionato. Alla sua prima esperienza europea, infatti, la diciassettenne truentina, oltre a comportarsi da ottimo gregario, spendendosi per la squadra, riesce a conquistare la medaglia d’argento nella 1000 m, preceduta solamente dalla compagna Linda Rossi, atleta dal talento innato che vanta nonostante la giovanissima età, svariati titoli italiani europei e mondiali.Inequivocabili le parole del ct Presti che parla di “bellissimo europeo” per la Luciani.
Grande entusiasmo e soddisfazione a Martinsicuro da parte di tutta la società che si conferma un punto di riferimento importante del pattinaggio italiano.
Complimenti e ringraziamenti giungono dal primo cittadino Paolo Camaioni, che a nome dell’amministrazione comunale commenta:
“ Ho seguito le vicende di questi due campioni fin dal mio insediamento nelle diverse manifestazioni dove ho partecipato. Sapere che tornano dai Campionati Europei con 3 ori, due argenti ed un bronzo, è un fatto che mi riempie di orgoglio, in quanto costituisce l’ennesima dimostrazione del grande valore aggiunto che lo sport in generale ed il pattinaggio in particolare riesce a regalare alla nostra Città dove brillano tante energie positive”.
Visti i risultai ottenuti sul campo,non è utopia una possibile chiamata per i campionati del mondo in programma in Argentina il prossimo mese di ottobre. Sarebbe per i due atleti il modo più bello per concludere una stagione fantastica e per la Federazione la maniera di far fare esperienza e dire grazie alla società ed a questi ragazzi che con grande sacrificio si spendono per uno sport che non dà niente in termini economici
