Monsampolo- I ricercatori del CRA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, incontrano gli agricoltori.

CRA MonsampoloMartedi 23 giugno l’Unità di Ricerca per l’Orticoltura di Monsampolo del Tronto aprirà le porte per incontrare i rappresentanti di produttori orticoli, tecnici e consumatori provenienti da diversi parti del nostro Paese. La giornata è aperta a tutti i portatori di interesse che avranno la possibilità di vedere i campi sperimentali dove vengono condotti studi per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica delle produzioni orticole. Queste ricerche mirano a ridurre gli input (gasolio, fertilizzanti, fitofarmaci) dei sistemi produttivi agricoli e quindi possono contribuire a ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera che è fra i gas responsabili dell’effetto serra. Nel corso della visita saranno mostrati i risultati del programma di miglioramento genetico partecipativo che è basato sulla collaborazione di agricoltori e ricercatori per selezionare nei diversi ambienti le piante più adatte. Infine i ricercatori illustreranno le caratteristiche dei micro impianti di trasformazione per l’ottenimento di conserve. Questi impianti, allocabili su scala aziendale, possono offrire alle piccole e medie imprese agricole interessanti opportunità di reddito per l’elevata qualità e sicurezza alimentare dei trasformati ottenibili. I ricercatori saranno disponibili per rispondere alle domande dei visitatori e fornire tutte le spiegazioni. L’inizio dei lavori è previsto martedì 23 giugno alle ore 09.00 a Stella di Monsampolo in via Salaria 1.

Di CAMALEO

Lascia un commento