Rocche-140 gli atleti partecipanti
Con i Monti della Laga a fare da cornice, si è svolta a Rocche di Civitella la 1° edizione del Trofeo Quattro Rocche, gara di MTB riservata ad atleti tesserati e cicloturistica aperta a tutti, organizzata dall’ASD Velo Club Santegidiese,Gi & Gi Sport, presieduta dall’ex ciclista professionista Marino Marcozzi in collaborazione con l’Associazione 4 Rocche diretta da Gianni Cesaroni con il patrocinio del Comune di Civitella, Provincia di Teramo, Regione Abruzzo, Federazione Ciclistica Italiana ed il supporto logistico del ristorante “Da Enrico” dello chef e ciclista Enrico Malavolta.
Una bellissima giornata di sport sotto tutti i punti di vista con 140 atleti provenienti da varie regioni italiane che si sono misurati su un percorso mozzafiato tra boschi, strade bianche e vecchio incasato impegnativo a circuito con un dislivello di oltre 1400m.
Ad aggiudicarsi la classifica assoluti, Osvaldo Pompa delle Forze Sportive Nereto al termine di una gara strepitosa che ha coinvolto il numeroso pubblico intervenuto che ha avuto la meglio su Luca Re (Bikers in Libertà) e Luca Alfano (Bike 99 L’Aquilone).
” Una prima edizione fantastica- afferma Marino Marcozzi- una bellissima esperienza da ripetersi in futuro.
Un grazie a tutti coloro che si sono impegnati per la riuscita dell’evento sportivo, in particolare all’associaizone 4 Rocche, al presidentissimo Gianni Cesaroni per la sua abnegazione, a tutto lo staff in particolare a Diego Menchini, Marica Bonanni,ed al cuoco Arturo Bonanni, allo speaker Cicchiné e soprattutto a tutti gli atleti partecipanti”
Il trofeo ha rappresentato un’importante occasione di promozione turistica per far conoscere i tesori nascosti di uno dei borghi più belli d’Italia come hanno sottolineato le autorità presenti alle premiazioni: il sindaco Cristina Di Pietro, l’assessore regionale Dino Pepe e il conisgliere FIC Camillo Ciancetta.
Ricchi premi ai concorrenti ed ai gruppi piú numerosi premiati tra gli altri dalle “donne di casa”, Silvia Di Donato e Anna Rita Lattanzi, vice presidente dell’associaizone 4 Rocche e da Italo Lelii veterano di questo sport.
Nella gallery alcuni momenti della manifestazione
