Monteprandone- Dal 8 al 12 agosto nel cuore del borgo storico e nel suggestivo Parco Il Boschetto.
Monteprandone si prepara a celebrare una delle manifestazioni più amate del territorio: la 50ª edizione della Sagra dell’Oliva Fritta Ascolana e dei Prodotti Tipici Locali, che si svolgerà dal 8 al 12 agosto nel cuore del borgo storico e nel suggestivo Parco Il Boschetto.
Durante la conferenza stampa tenutasi nella sala consiliare del Comune, il presidente della Pro Loco Stefano Caponi ha sottolineato l’evoluzione qualitativa della sagra, evidenziando la valorizzazione dei prodotti locali: «Le novità restano sempre le olive: classiche, al pesce, al tartufo. E quest’anno presenteremo anche un primo piatto a base d’oliva».
Il sindaco Sergio Loggi ha ricordato con emozione le origini familiari del suo legame con la manifestazione: «Sono nato nella Pro Loco. Le massaie, come mia madre, preparavano le olive all’ascolana con passione e dedizione.»
Tra gli eventi collaterali spiccano: la mostra fotografica sulla storia della Pro Loco, la mostra “I Comics di Gianluigi Capriotti: da Van Gogh a Von Pipp a Monte…Paperone, musei e centro storico visitabili dalle 19 alle 23, con prenotazione per la visita teatralizzata “Il Borgo al tempo di Pradone” (tel. 334 7063797, costo 7€)
Il 10 agosto “La Notte dei Desideri nei Borghi più belli d’Italia”, con osservazione delle stelle a cura dell’Associazione Astrofili Forche Canapine presso il lavatoio comunale
Ogni sera concerti live: 8 agostoTuran Turan live band, 9 agostoTribute Decaband (883/Max Pezzali); 10 agostoRadio Azzurra; 11 agostoRegina – The Real Queen; 12 agosto
Dualmente Live.
Per garantire la sicurezza e migliorare la viabilità, saranno attivi bus navetta gratuiti da San Benedetto del Tronto e Centobuchi, a partire dalle 19:30, con diverse fermate strategiche.
A chiudere gli interventi, l’assessore alla cultura Roberta Iozzi ha voluto rendere omaggio al volontariato locale: «Da 50 anni i volontari sono il cuore pulsante della sagra. Senza di loro il territorio perderebbe vitalità.»