San Benedetto- Ai campionati regionali in evidenza gli atleti della neo società Red Blue Tower e quelli della Roller Green
Parla sambenedettese il pattinaggio freestyle.
Ai campionati regionali federali, che ha visto la partecipazione di 81 atleti e l’assegnazione di 35 titoli nelle specialità roller cross, speed, free jump, classic style e battle, organizzati dall’ASD Rollergreen con il patrocinio dell’Assessorato allo sport del Comune di San Benedetto presso il Palasport B.Speca, gli atleti della neonata società locale Red Blue Tower e quelli della Roller Green, hanno brillato nelle diverse prove previste conquistando rispettivamente 5 titoli regionali e un secondo posto e 7 ori , 5 argenti e 1 bronzo.
Sul gradino più alto del podio Mattia Amabili nello Speed skating e nel free jump, i giovanissimi Gabriele e Melissa Di Credico sempre nel free jump e Paride Travaglini, che centra il primo posto nel Roller Cross, nella massima categoria. Per lui già atleta, arbitro ed allenatore un ritorno sui campi di gara, con tanta voglia di rimettersi in gioco. Sicuramente un bell’esempio per i ragazzi.
Per la Rolelr Green 2 ori per Matteo Clerici che si distingue nel roller cross e nel free jump a pari merito con Ludovico Carchio 2 titoli e 1 argento per Elezi Angjelo nel roller cross, speed e classic style, 1 oro e 1 bronzo per Beatrice Spurio, 1 oro e 1 argento per Elenie Brachetti.
A questi si aggiungono i 2 argenti di Giulia Salerno Mele e l’ argento Arianna Marcozzi.
“ Siamo una piccola e giovanissima realtà sambenedettese -afferma la Presidente della Red Blue Tower Mafalda Marcheggiani– appena affiliata alla Federazione. Bravissimi i nostri ragazzi tutti alla prima vera esperienza agonistica. Al di là del risultato sportivo voglio evidenziare l’aspetto emotivo , la forza di superare gli ostacoli, di vincere la timidezza, di non arrendersi, di gestire le emozioni in un contesto sicuramente non semplice e questo per me è il più grosso risultato che potessimo ottenere.
Un grazie a tutti loro, ai genitori per la fiducia, all’Ufficio Sport del comune ed agli addetti al Palazzetto che ci permettono di poter svolgere gli allenamenti in tutta tranquillità nonostante la penuria delle ore ed ai nostri sponsor senza i quali sarebbe veramente difficile portare avanti l’attività”.
