TORTORETO- Il corso, dedicato ai genitori, si articolerà in sei incontri nei giorni di mercoledì 19 e 26 marzo, 2-9-16 e 23 alle ore 21, presso l’aula ABIL dell’Istituto Comprensivo di Tortoreto.
Orecchio teso alle famiglie nella gestione del rapporto con i figli. Il benessere emotivo e comunicativo in famiglia è un tema di grande importanza sociale e psicologica che l’Amministrazione comunale di Tortoreto, guidata dal sindaco Domenico Piccioni, ha inteso affrontare grazie anche al successo di partecipazione ottenuto l’anno scorso. Il corso, dedicato ai genitori, si articolerà in sei incontri nei giorni di mercoledì 19 e 26 marzo, 2-9-16 e 23 alle ore 21, presso l’aula ABIL dell’Istituto Comprensivo di Tortoreto.
Gli incontri avranno i seguenti temi: mi ascolto e conosco me stesso; ti ascolto e conosco l’altro; ci ascoltiamo e comunichiamo in famiglia; le emozioni entrano in scena per un viaggio emotivo attraverso l’ascolto; l’ascolto che trasforma.
I metodi per questo percorso si basano sulla meditazione per sviluppare l’autoconsapevolezza e migliorare l’ascolto di sé. Ascolto attivo per migliorare la capacità di ascoltare veramente gli altri; psicoteatro per esplorare le proprie esperienze ed emozioni in modo creativo e sicuro; esercizi di gruppo; giochi psicopedagogici e video film-formazione.
“Dopo l’entusiasmo riscontrato nella scorsa edizione, abbiamo voluto confermare questo corso che vuole aiutare i genitori nella gestione del rapporto coi propri figli, specie in aspetti delicati come il rapporto emotivo e l’applicazione di regole e disciplina – sottolineano il sindaco Domenico Piccioni e l’assessore alle Politiche Giovanili Giorgio Ripani – Comprendendo le difficoltà di crescere ragazze e ragazzi in una società sempre più complessa, confidiamo di offrire un piccolo supporto esterno ai nostri concittadini”.
Il corso sarà coordinato dallo psicoterapeuta Stefano Cristofori, coadiuvato dalla psicologa Chiara Grilli, che condurrà gli incontri attraverso metodi e tecniche attive, basate sul coinvolgimento spontaneo e creativo dei partecipanti, cercando di far riflettere e di stimolare strategie educative nelle famiglie, con lo scopo di aiutarle a prendersi cura dei propri figli in uno scambio comunicativo in grado di rafforzare il rapporto e renderlo più sano e sicuro.
“L’itinerario degli incontri – dichiara lo psicologo Cristofori, docente presso la Scuola di Psicoterapia Biosistemica di Bologna – si sviluppa su due livelli differenti, ma integrati. Possiamo dedicarci agli altri solo nella misura in cui abbiamo un occhio di riguardo nei nostri confronti e in questa prospettiva, l’amore sano per se stesso diventa il migliore insegnamento che un genitore può trasmettere ai propri ragazzi”. L’ingresso è gratuito; Per ulteriori informazioni i genitori potranno rivolgersi al numero: 0861 785316.