Martinsicuro- Il ritrovo è fissato alle ore 7.00 in Piazza Kolbe a Villa Rosa di Martinsicuro (TE). Partenza ore 9.00 per tutti i percorsi. 

Maratona-Adriatico  Si correrà domenica 29 marzo la 15° Maratona dell’Adriatico e 13° Maratona d’Abruzzo, manifestazione podistica di km 42,195 interamente pianeggianti, aperta ai tesserati Fidal ed Enti di promozione sportiva organizzata dall’ Associazione Podistica Ricci Sport che vanta oltre 35 anni di storia.

Alla maratona sono abbinati una maratonina di Km. 21,097, una gara di Km.11,300 ed una passeggiata di 6 km. La competizione è valevole per il campionato regionale maratona.

Il ritrovo è fissato alle ore 7.00 in Piazza Kolbe a Villa Rosa di Martinsicuro (TE). Partenza ore 9.00 per tutti i percorsi.

L’evento è stato presentato nei giorni scorsi ed ha visto la partecipazione tra gli altri del delegato provinciale CONI di Teramo Italo Canaletti, del presidente della Gran Sasso e delegato provinciale FIDAL Maurizio Salvi, del comandante e vice della stazione dei CC di Martinsicuro Lgten. Antonio Romano e Big. Roberto Di Matteo, di Pietro Giancola presidente A.N.C. Colonnella , del comandante Guardia Costiera Paolo Vantaggiato, di vari componenti dell’amministrazione comunale di Martinsicuro e dell’ISC che sarà coinvolto con i ragazzi della scuola primaria e secondaria sabato 28.

Al primo anno di Maratona si iscrissero, sì e no, una cinquantina di atleti; oltre 1000 i partecipanti tra bambini e podisti provenienti da tutta Italia per l’edizione 2015.

Un risultato reso possibile grazie alla passione ed al lavoro di Mario Ricci e dei suoi più stretti collaboratori in primis Leonardo Di Berardino e Vittorio De Simone, del presidente onorario Prof. Francesco Cianciarelli e di Luigi Chiodi presidente dell’Ecologica G di Giulianova gemellata con la società organizzatrice.

“ Se successo c’è stato e se non si è verificato mai nessun incidente finora -sottolineano gli organizzatori- è dovuto al ‘gioco di squadra’ tra vari soggetti. Un dovuto ringraziamento all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia Municipale, al Coni, Fidal, Fiasp, Croce Verde, Radioamatori, Volontari, agli Atleti, anche diversamente abili, ai Comuni, Pro Loco, Albergatori ,Ristoratori, ed a tutti gli sponsor che credono in questa manifestazione”.

Di CAMALEO

Lascia un commento