Monti Gemelli – Le previsioni del meteorologo Matteo Chiodi
Assaggio di primavera con cielo sereno e temperature sopra la media stagionale. Tempo stabile e caldo anomalo per tutto il mese di gennaio grazie al dominio anticiclonico.
Sfatato il tabù dei miei ‘3 giorni della Merla’, i più freddi dell’anno secondo tradizione. Sono le previsioni del meteorologo Matteo Chiodi di Campli, direttore della stazione di rilevamento dei Monti Gemelli.
“La situazione attuale vede un esteso promontorio di alta pressione di matrice subtropicale posizionato sul Mediterraneo centro-occidentale e l’Italia – spiega il dott. Chiodi – Poche novità nei prossimi giorni, persisterà la lunga fase anticiclonica che raggiungerà la sua massima espansione sulla nostra Penisola tra giovedì e venerdì con le perturbazioni atlantiche costrette a scorrere a latitudini più elevate.
Le temperature sono previste in ulteriore aumento specie in quota, dove si raggiungeranno valori di 8-12°C sopra la media del periodo, qualche grado in meno in pianura per l’inversione termica giornaliera. Tempo stabile con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, probabile formazione di nebbie o foschie solo sulle pianure del Nord e le vallate del centro. Venti deboli meridionali.
Nel fine settimana è previsto un cedimento dell’alta pressione lungo il versante Adriatico per la discesa di correnti più fredde verso i Balcani, non sono previste precipitazioni ma solo un lieve calo delle temperature che rimarranno sopra la media del periodo. Durante la prossima settimana è prevista una nuova rimonta dell’alta pressione con temperature che torneranno ad aumentare, tempo che rimarrà stabile per l’intero mese compresi i giorni della Merla, notoriamente i più freddi dell’anno. Il vero inverno continuerà a rimanere lontano dall’Italia per un lungo periodo”.