Alberto Simonelli ed Eleonora SartiFossano-Il Veneto vince il Trofeo Pinocchio 2014Il compoundista delle Fiamme Azzurre chiude alla grande una competizione che lo ha visto primo al termine della qualifiche e imbattuto in tutti gli scontri diretti. 
Alberto “Rolly” Simonelli ha fatto sua anche la finale compound open contro lo statunitense Matt Stutzman. Gara molto equilibrata quella contro il vicecampione paralimpico a Londra 2012, in cui Simonelli va sotto nel primo set ma poi vince i due successivi portandosi avanti di un punto prima del quarto parziale che si chiude in parità. Il punto strappato in precedenza è risultato decisivo perché l’ultima volée termina 28-28 e il punteggio finale dice 141-140 per Alberto Simonelli che conquista così l’oro.

L’Italia torna a casa dalla Repubblica Ceca molto soddisfatta: argento a squadre del trio olimpico maschile (Airoldi, Erario, Luvisetto), oro a squadre miste col duo Simonelli-Sarti e infine la medaglia d’oro odierna individuale. 
Una bella iniezione di fiducia in vista dei Campionati Europei Para-Archery che si disputeranno a Nottwil, in Svizzera, dal 26 luglio al 4 agosto.

Oltre 250 giovanissimi arcieri in rappresentanza delle 21 squadre dei Comitati Regionali si sono sfidati a Fossano, per latrofeo Pinocchio 2014 Finale Nazionale dei Giochi della Gioventù – Trofeo Pinocchio, organizzata dalla società New Garden Archery Fossano. La classifica individuale ha visto assegnare le medaglie ai primi tre classificati delle categorie 3^ media, 2^ media, 1^ media e della classe Giovanissimi (4^ e 5^ elementare): la somma dei punteggi individuali ha poi determinato la classifica a squadre.
Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro è stata la rappresentativa del Veneto, che lo scorso anno aveva sfiorato il primo posto e che quest’anno ha guidato la classifica a squadre dall’inizio alla fine. Al secondo posto i campioni uscenti della Lombardia, mentre il bronzo se lo è guadagnato il Piemonte
A seguire: 4. Emilia Romagna, 5. Toscana, 6. Sicilia, 7. Friuli Venezia Giulia, 8. Lazio, 9. Campania, 10. Liguria, 11. Trento, 12. Marche, 13. Puglia, 14. Sardegna, 15. Umbria, 16. Calabria, 17. Basilicata, 18. Bolzano, 19. Molise, 20. Valle d’Aosta, 21. Abruzzo. 

Per quanto riguarda i titoli individuali, si aggiudicano il titolo Ragazzi Terza Media Alberto Corti (Toscana) ed Eleonora Martino (Liguria). Nella classifica Ragazzi Seconda Media vincono invece Davide Bergantin (Calabria) e Rachele Risoluti (Lazio), mentre tra i Ragazzi Prima Media salgono sul gradino più alto del podio Alessio Mangerini (Lombardia) e Luna Menegotto (Veneto). A chiudere la classifica i più piccini della categoria Giovanissimi: medaglia d’oro per Alvise Busetto (Veneto) e Francesca Frison (Veneto).

Di CAMALEO

Lascia un commento