Roccafluvione- Presentazione a Roccafluvione in occasione della Fiera delle Piante
Sara’ presentata il 9 Marzo 2025 l’iniziativa dellaBanca dello Zafferano dei Sibillini, un progetto nato per sostenere la produzione dello zafferano e incentivare nuovi produttori nel territorio dei Monti Sibillini. L’evento di presentazione si terrà il 9 marzo 2025 presso il Ristoro del Ponte, nei pressi del Ponte Nativo, in occasione della tradizionale Fiera delle Piante di Roccafluvione
La Banca dello Zafferano dei Sibillini nasce con l’obiettivo di contrastare il calo della produzione e favorire la diffusione di questa preziosa spezia, creando un’opportunità concreta per chi desidera avvicinarsi a questa coltivazione.
A supportare l’iniziativa è Cannabilla, un’azienda specializzata nella produzione di prodotti a base di canapa, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio. Cannabilla ha deciso di sposare il progetto contribuendo con il proprio know-how e promuovendo l’integrazione dello zafferano in nuove linee di prodotti innovativi e naturali.
La Banca dello Zafferano offre ai nuovi produttori un quantitativo iniziale di bulbi di Crocus Sativus L. come prestito d’onore. Nei tre anni successivi, i beneficiari si impegnano a restituirne solo una parte, in base alla produzione ottenuta. Questo meccanismo consente di finanziare la Banca dell’anno successivo, creando un circolo virtuoso che sostiene e diffonde la coltivazione dello zafferano nel territorio.
Per accedere al progetto è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Residenza o disponibilità di un terreno nei Comuni del territorio dei Monti Sibillini;
Età inferiore ai 45 anni;
Non aver mai avviato una produzione professionale di zafferano.
Verrà data precedenza a chi si impegna ad acquistare dai soci della Banca dello Zafferano un quantitativo di bulbi equivalente a quelli ricevuti in prestito (50 kg), a prezzo di mercato, contestualmente all’assegnazione.
Come partecipare
Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura, scrivere a: mauriziobargiacchitv@gmail.com
Il 9 Marzo sarà inoltre possibile acquistare zafferano in pistilli e polvere direttamente dai produttori locali.