Pescara-Clou della serata la suggestiva sfilata di abiti da sposa donati all’associazione

Si è chiuso all’insegna della sensibilizzazione su un tema di scottante attualità come quello della violenza sulle donne, la manifestazione “Terra, Sport, Mare”, organizzata dall’Associazione Eracle Protezione Civile, Idra Rescue, Sea Rescue Dog, Rea, Iside, Formiamo Formazione, e patrocinata dal Comune di Pescara.Tre bellissime giornate passate tra i parchi e le spiagge di Pescara a sensibilizzare la popolazione su sicurezza e ambiente, attraverso varie simulazioni effettuate dalla FISA (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) con le sue unità cinofile di ricerca e soccorso terrestre ed acquatico e gli assistenti bagnanti.
La giornata conclusiva “Il Velo di Iside”, con l’associazione Iside protagonista, presso lo Stabilimento il Tramonto, ha visto la partecipazione del Camper Rosa della Polizia di Stato con l’ispettrice Francesca Zuccaro della squadra Mobile di Pescara, l’Assessore Regionale alla sanità e pari opportunità dott.ssa Nicoletta Verì, l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Pescara dott.ssa Nicoletta Di Nisio, la dott.ssa Rossella Di Carmine criminologa della REA, la dott. Ines Panessa piscicologa forense, il prof. Sergio Caruso criminologo, la dott.ssa Iole Egidi responsabile nazionale Protezione Civile FISA.
Gli esperti hanno posto l’attenzione sul significato di violenza, che spesso si cela in atteggiamenti apparentemente “normali”, quindi come riconoscerla e combatterla e soprattutto hanno esorato tutti a denunciare, a non essere omertosi.
Diverse le testimonianze drammatiche di donne che hanno avuto il coraggio di ribellarsi, con il ruolo fondamentale dell’associazione Iside che aiuta le vittime di violenza a riappropriarsi della propria vita come ha sottolineato Annarita D’Urbano da 8 anni, impegnata in prima linea.
Clou della serata la suggestiva sfilata di abiti da sposa donati all’associazione che aiuteranno altre ragazze a realizzare il loro sogno d’amore, preceduta dall’arrivo di “Iside” dal mare, accompagnata dal Presidente dell’Associazione Angeli Del Mare Marco Schiavone, che ha dato vita ad un’emozionante coreografia dall’alto valore simbolico.
“Una bellissima serata che ci ha entusiasmato e dato una carica eccezionale – ha detto Marco Schiavone- Un grazie a tutte le autorità, al Presidente Nazionale della FISA Raffaele Perrotta, al Comune di Pescara nella persona dell’assessore Nicoletta Di Nisio ed un arrivederci al prossimo anno”.

Di CAMALEO

Lascia un commento